Skip to content Skip to footer

1. Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è:

Laura Chilivani
Sito web: https://laurachilivani.it
E-mail: chilivani58@gmail.com

Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali o per esercitare i tuoi diritti, puoi contattare il Titolare all’indirizzo e-mail indicato.


2. Tipologie di dati trattati

2.1 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non vengono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (ad esempio: indirizzo IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, orario della richiesta, codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server, ecc.).

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per:

  • consentire la navigazione sul sito;

  • ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;

  • controllarne il corretto funzionamento;

  • accertare eventuali responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito.

2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi di posta elettronica all’indirizzo pubblicato sul sito (chilivani58@gmail.com) comporta la successiva acquisizione dei dati personali inseriti nella comunicazione (nome, indirizzo e-mail, eventuali altri dati inseriti nel testo del messaggio).

Questi dati sono utilizzati esclusivamente per:

  • rispondere alle richieste di informazioni;

  • gestire eventuali richieste relative alle opere, collaborazioni o eventi.

Il conferimento di tali dati è facoltativo, ma il mancato conferimento può rendere impossibile ricevere una risposta.


3. Finalità del trattamento e basi giuridiche

I dati personali raccolti tramite il sito sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Navigazione sul sito

    • Finalità: consentire il corretto funzionamento del sito e la fruizione dei contenuti.

    • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato e legittimo interesse del Titolare alla gestione del sito (art. 6, par. 1, lett. b) e f) GDPR). eur-lex.europa.eu

  2. Risposta a richieste inviate via e-mail

    • Finalità: dare seguito alle richieste inviate spontaneamente dall’utente (informazioni sulle opere, preventivi, collaborazioni, ecc.).

    • Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e legittimo interesse del Titolare a gestire le comunicazioni ricevute (art. 6, par. 1, lett. b) e f) GDPR). eur-lex.europa.eu

  3. Adempimento di obblighi legali (se del caso, ad esempio obblighi fiscali o contabili in caso di compravendita delle opere conclusa al di fuori del sito)

    • Base giuridica: adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR). eur-lex.europa.eu

Non vengono effettuati trattamenti di dati personali per finalità di marketing o profilazione direttamente tramite questo sito.


4. Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati:

  • con strumenti informatici e telematici;

  • con logiche strettamente correlate alle finalità indicate;

  • adottando misure di sicurezza idonee a prevenire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione dei dati.

Il trattamento è effettuato direttamente dal Titolare o, eventualmente, da soggetti che prestano servizi tecnici (es. fornitore di hosting, manutenzione del sito) nominati, se necessario, Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. eur-lex.europa.eu


5. Destinatari dei dati personali

I dati personali possono essere comunicati a:

  • fornitore di servizi di hosting e manutenzione del sito web;

  • soggetti che prestano consulenza al Titolare (es. consulente fiscale, solo in caso di obblighi connessi alla vendita di opere);

  • autorità giudiziarie o enti pubblici, nei soli casi in cui ciò sia imposto da obblighi di legge o ordini delle autorità.

I dati non sono diffusi al pubblico, né ceduti a terzi per finalità di marketing.


6. Trasferimento di dati verso Paesi extra UE

Di norma il trattamento dei dati avviene all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Qualora si rendesse necessario trasferire dati verso Paesi terzi, il Titolare garantirà che il trasferimento avvenga nel rispetto del Capo V del GDPR (esistenza di una decisione di adeguatezza della Commissione, oppure garanzie adeguate quali clausole contrattuali standard). eur-lex.europa.eu


7. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, in particolare:

  • Dati di navigazione: di norma vengono cancellati entro pochi giorni/due settimane, salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.

  • E-mail e richieste di contatto: vengono conservate per il tempo necessario a gestire la richiesta e fino a un massimo di 24 mesi dall’ultima comunicazione, salvo necessità di ulteriore conservazione per obblighi di legge o per tutelare un diritto in sede giudiziaria.


8. Diritti degli interessati

In qualità di interessato, hai il diritto di:

  • ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati (art. 15 GDPR);

  • richiedere la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione dei dati incompleti (art. 16 GDPR);

  • richiedere la cancellazione dei dati personali (“diritto all’oblio”) nei casi previsti dall’art. 17 GDPR;

  • richiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR);

  • ricevere i dati che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare (“portabilità dei dati”, art. 20 GDPR, ove applicabile);

  • opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali basato sul legittimo interesse (art. 21 GDPR);

  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali o ad altra autorità di controllo competente (art. 77 GDPR). garanteprivacy.it+1

Per esercitare i tuoi diritti, puoi inviare una richiesta alla e-mail: chilivani58@gmail.com.
Il Titolare ti risponderà nel più breve tempo possibile, e comunque nei termini previsti dalla legge.


9. Cookie e strumenti di tracciamento

Il sito può utilizzare cookie tecnici strettamente necessari al funzionamento delle pagine (ad esempio, per la sicurezza, il bilanciamento del carico del server o funzioni di base di WordPress).

Attualmente non vengono utilizzati, per quanto conosciuto, strumenti di:

  • profilazione;

  • pubblicità comportamentale;

  • statistica avanzata (come Google Analytics) integrati nel sito.

Se in futuro fossero introdotti cookie o strumenti di terze parti per finalità di analisi o marketing, verrà mostrato un apposito banner/cookie-bar e questa informativa sarà aggiornata, indicando in dettaglio le categorie di cookie, le finalità e le modalità per prestare o revocare il consenso.


10. Collegamenti a siti di terze parti

Il sito può contenere link verso altri siti o piattaforme (ad esempio social network, portali d’arte o gallerie online) che non sono gestiti dal Titolare.

I siti di terze parti hanno proprie informative privacy e cookie policy, che potrebbero essere diverse dalla presente. Si raccomanda di prenderne visione separatamente. Il Titolare non è responsabile del trattamento dei dati effettuato da tali siti.


11. Modifiche alla presente informativa

Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente informativa privacy in qualsiasi momento, pubblicando la versione aggiornata su questa pagina.

Ti invitiamo quindi a consultare periodicamente questa pagina per verificare eventuali aggiornamenti.